Dati sanitari e sanità digitale: regole, progetti e prospettive tecnico-giuridiche
07.10.2020 • 11.00
a cura di ated-ICT Ticino
Webinar

La raccolta e l’elaborazione di dati relativi alla salute è onnipresente, si pensi al dossier del personale, alle professioni mediche e agli ospedali. Parimenti onnipresente è il trattamento di tali dati, inclusa la comunicazione, attraverso canali digitali e modalità automatizzate. Siamo ad un bivio: come gestire tali dati? Quali sono i limiti etici e giuridici? In che misura la tecnologia può aiutarci a difendere dati così delicati? Quale impatto avranno la nuova LPD e le norme internazionali su questi trattamenti e sulla responsabilità degli organi delle società che trattano simili dati? Si tratta di una vera e propria “sfida tecnologica” che va inquadrata in un contesto organizzativo appropriato, contenendo al massimo il rischio di manomissione o furto di dati. L’intervento dell’avv. Cattaneo verterà sul quadro giuridico generale applicabile al trattamento di dati personali sanitari, in particolare secondo la futura legge federale sulla protezione dei dati e nel diritto cantonale ticinese. L’ing. Mrad affronterà il tema delle misure tecniche e organizzative a tutela della sicurezza dei dati sanitari, fornendo consigli, raccomandazioni ed esperienze pratiche
Azienda promotrice:

ated-ICT Ticino
Relatori:

Gianni Cattaneo
avvocato, LL.M., specialista privacy e data protection, docente SUPSI, membro Commissione protezione dati Canton Ticino

Baroum Mrad
DPO-HSG, MBA e Data Science Engineer, specialista privacy e data protection, DPO Ente Ospedaliero Cantonale. Da agosto 2020 Presidente della Swiss Healthcare Privacy Professionals (SHPP)