Cos’è il know-how aziendale e come proteggerlo
07.10.2020 • 17.00
a cura di Fondazione Agire
Webinar

Il Webinar introdurrà ed evidenzierà l’importanza della protezione del know-how aziendale. Per prima cosa identificheremo che cos’è il know-how aziendale da un punto di vista tecnologico, così come da altre prospettive. In seguito, proveremo a fornire delle chiavi di lettura per la valutazione delle tecnologie in modo tale da capire quali di esse meritino di essere protette e di come farlo.
Azienda promotrice:

Fondazione Agire
La Fondazione Agire, nata nel 2011, è l’agenzia per l’innovazione del Canton Ticino e ha lo scopo di promuovere l’innovazione e lo sviluppo tecnologico contribuendo ad incrementare la competitività e a creare posti di lavoro altamente qualificati sul territorio.
Relatori:

Dario Corica
Dario Corica, entrato in fondazione nel 2018, è responsabile per le iniziative PMI e si occupa sel servizio in-house della ricerca brevettuale assistita in collaborazione con l’Istituto federale della Proprietà Intellettuale di Berna. Nella sua funzione di mentore Innosuisse per la Svizzera italiana, aiuta le aziende a sviluppare progetti innovativi con istituti accademici.

Francesco Fabio
Francesco Fabio, mandatario italiano, svizzero ed europeo marchi ed esperto brevetti, da 25 anni attivo nel settore della consulenza in proprietà intellettuale, formatore e docente universitario presso la SUPSI di Manno, IPWay Sagl, Lugano.

Catalin Cris
Catalin Cris, esperto in brevetti dell’ Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI/IGE), Berna.